9 luglio 2025, Real Collegio
An Evening of Contemporary Dance | Una serata di Danza Contemporanea
con le coreografie create durante Dance Italia 2025, 14esima edizione
Questa serata di danza propone dei lavori inediti, sviluppati dai coreografi ospiti della quattordicesima edizione di Dance Italia. In scena ci saranno le/i partecipanti del programma di studio avanzato, un gruppo di studenti e studentesse internazionali, per lo più americani, con qualche ballerino europeo, provenienti da varie Università degli Stati Uniti (incluse le Università partner del progetto: Boston Conservatory, Indiana University, Sam Houston State University Texas).
COREOGRAFIE
The Echo of Shadows di Aniya Wingate
[Trace] Memory di NobleMotion Dance
Sound of Aging di Jack Bannerman
Untitled di Yin Yue
Danzano:
Hannah Adler, Sarah Hughes, Rose Johnson, Isabella Kissinger, Allyson Miller, Emily Murray, Jonvieve Ratel, Romee Van de Meent, Allison Ringelberg, Sonya Speizer, Jay Voyles, Macy Watts, Maizy Windham, Leah Yassky, Emma Jane Zaher, Julia Zingler.
Dance Italia (DI) è un programma intensivo di studio della danza contemporanea organizzato da Stefanie Nelson Dancegroup. DI promuove la danza contemporanea e lo studio delle discipline del movimento attraverso Workshop e Masterclass intensivi e performance all’aperto.
Ogni estate da 14 anni, artisti di fama internazionale, studenti di danza delle università americane e giovani professionisti da tutto il mondo si riuniscono nella città di Lucca, dando vita a una scuola estiva della durata di un mese.
Attraverso offerte formative specifiche, coinvolgendo artisti, insegnanti, coreografi e danzatori attivi sulla scena nazionale e internazionale, Dance Italia offre ai partecipanti strumenti e opportunità per approfondire il proprio bagaglio artistico, tecnico e performativo.
Ad oggi Dance Italia ha ospitato più di 600 partecipanti, provenienti da 24 paesi del mondo.
BIO coreografi/e
Jack Bannerman
Originario di Melbourne, in Australia, Jack è un coreografo e performer interdisciplinare. Ha inizialmente lavorato professionalmente come danzatore sia in Australia che in Europa per 8 anni, danzando il repertorio di coreografi come Bryan Arias, Jorge Pérez Martínez e Andris Plucis. Il suo primo lavoro coreografico è stato invitato alla Tanzplattform Rhein-Main (DE), al Florence Dance festival (IT), alla Tanz zentrale Nürnberg (DE) e alla Tanznetz Dresden (DE). Il suo primo lavoro di gruppo al Landestheater Eisenach è stato selezionato per il premio Tanzplattform Bern (CH). È stato invitato al programma International Choreographic Residency presso American dance festival (USA) e il suo primo lavoro interdisciplinare “Isn't it a pity” è stato nominato per il premio WeltenBauer (insieme al Deutsches Nationaltheater Weimar e al Theater Luzern). Nell'aprile 2024 ha completato una commissione per lo Stadttheater Pforzheim e ha coreografato un nuovo lavoro da solista durante la residenza a Hellerau, Europäisches Zentrum der Kunste, presentato anche al Kommuna Warsaw (PL). Nel novembre 2024 è stato invitato a presentare il suo lavoro solista “Baby Blue” per tre spettacoli al Sociatätestheater di Dresda (DE). Nel 2025 ha in programma residenze/progetti coreografici presso la Lucy Guerin Company (AUS) e la Tanzhaus Basel (CH).
NobleMotion Dance | Andy Noble
Andy è professore associato presso la Sam Houston State University e direttore esecutivo/co-artistico della NobleMotion Dance con Dionne Noble. È anche Direttore Artistico Associato del Dance Gallery Festival, un festival internazionale che si svolge ogni anno a New York e in Texas. Houston Press ha riconosciuto Andy come uno dei 100 creativi di Houston.
Il lavoro di Andy comprende 24 produzioni e oltre 150 spettacoli di danza. La sua attenzione per l'innovazione e il lavoro interdisciplinare ha portato a collaborazioni con neuroscienziati, progettisti A.I., designer industriali, artisti della luce, compositori, poeti, musicisti e fotografi. In particolare, ha lavorato con il premio Oscar John Ridley per creare coreografie originali nella serie televisiva della ABC American Crime, vincitrice di un Emmy Award e nominata ai Golden Globe. Andy fa parte di un gruppo di lavoro che studia le neuroscienze della danza. Nel novembre del 2023 ha presentato un discorso TEDx intitolato “Science Worth Dancing About”, che illustra l'impatto della danza sullo sviluppo e la salute del cervello. Questa ricerca è stata presentata alle Nazioni Unite a Ginevra, nel maggio del 2024.
Le coreografie di Andy sono state presentate al Repertory Dance Theatre, al Dallas Black Dance Theatre, alla Bruce Wood Dance, alla Malashock Dance Company, al Moving Current Dance Collective e alla Urbanity Dance.
Yue Yin
Direttrice artistica - Coreografa - Creatrice della FoCo Technique™. Yue Yin è coreografa, fondatrice e direttrice artistica della YY Dance Company e creatrice della FoCo Technique™. Ha iniziato la sua formazione nella danza classica e popolare cinese a Shanghai, in Cina, presso la prestigiosa Shanghai Dance Academy e ha completato il suo MFA in danza presso la Tisch School of the Arts della NYU nel 2008. Nel 2018, Yin ha fondato YYDC, una compagnia di danza contemporanea no-profit dedicata all'insegnamento, alla produzione e all'esecuzione del suo lavoro coreografico originale. Yin è la creatrice di FoCo Technique™, una forma originale di movimento che affonda le sue radici nella danza classica e popolare cinese e che si fonde con la complessità e le diverse influenze dell'esperienza degli immigrati. In generale, la tecnica nasce dal background internazionale di Yin e da un profondo apprezzamento per la precisione, il contrasto, la fluidità e la musicalità.
Yue Yin ha ricevuto il Premio Harkness Promise 2021. Questo prestigioso premio riconosce la sua innovazione nella coreografia e nell' insegnamento. È stata la vincitrice dell'Hubbard Street Dance Chicago 2015 International Commissioning Project, della BalletX Choreographic Fellowship 2015 e del Northwest Dance Project's 5th Annual Pretty Creatives International Choreographic Competition nel 2013. Il lavoro di Yin è stato commissionato da organizzazioni acclamate come la Gibney Company, la Martha Graham Dance Company, l'Oregon Ballet Theater, il NW Dance Project, il BalletMet, il Boston Ballet, il Philadelphia Ballet e Hubbard Street Dance Chicago.
Aniya Wingate
Aniya Wingate è una danzatrice, coreografa e attivista giovanile di Houston. Laureatasi di recente in Danza presso la Sam Houston State University, attualmente si esibisce con la Urban Souls Dance Company e ha presentato il suo pezzo Shadow Work al Limitless Dance Festival, un lavoro precedentemente eseguito alla SHSU. Il lavoro creativo di Aniya integra temi di giustizia sociale e ambientale, evidenziati nella sua prima produzione, Caution: Roses Die Here, che presentava coreografie, parola, musica dal vivo e interviste con attivisti. Ha inoltre collaborato al cortometraggio Shoulders Deep ed è il soggetto del documentario Raising Aniya, di prossima uscita, che esplora la giustizia ambientale nella regione della Costa del Golfo. Il lavoro di Aniya è stato presentato in eventi come il Climate Story Lab, l'Original Thinkers Film Festival e il National Mentoring Summit.
Special thanks to Real Collegio, Comune di Lucca, Provincia di Lucca, and Motore 592.
Eventi passati / Past events:
Prologue
choreography by the young artists staged by Stefanie Nelson
Music: Untitled - Jonah Kreitner
Dancers: Angelina Andrews, Stella Emery, Iza Fanore, Lia Gilgoff, Rose Johnson, Isabella May, Alex Negri, Gianna Oathouts
New Creation, Young Artists program
by Danae & Dionysios
Music: Pines and Flowers - Enzio Bosso
Dancers: Angelina Andrews, Stella Emery, Iza Fanore, Lia Gilgoff, Rose Johnson, Isabella May, Alex Negri, Gianna Oathout
Wait for now
by Nunzia Picciallo
Music: Eastbound, sometimes - Forest Management; Volcanic Institutions - Celer, Forest Management; Wait For Now - The Cinematic Orchestra, Tawiah, Mary Lattimore; Rasputin 3000 - Mika Vaino
Dancers: Sarah Coady, Silvia Zampelli Iori, Meghan Letizia, Emiley Pegley, Bella Ruiz, Isabela Sant’Anna Skites, Sonya Speizer, Shelby Strickler
Komoco Dance Company Repertory excerpts
staged by Adriano Popolo Rubbio and Leonardo De Santis
Dancers: Shaylin Bu, Lillian Brown, Sarah Coady, Francesca Crisci, Hadley Dills, Miyuki Feng, Anya Gustafson, Lila Hodgin, Lydia Layden, Meghan Letizia, Emiley Pegley, Megan Philbin, Bella Ruiz, Alexia Forshaw-Kalogiannidis, Casey Quinlan, Bella Ruiz, Raegan Shapiro, Sophie Shapiro, Isabela Sant’Anna Skites, Sonya Speizer, Shelby Strickler, Trinity Smith, Sophia Vala, Emma Waterman
Special thanks to Real Collegio, Comune di Lucca, Provincia di Lucca, and Motore 592.